Skip to content

Commit

Permalink
♿️ (accessibility): improved text formatting
Browse files Browse the repository at this point in the history
for seo and ux
  • Loading branch information
arrigolupori committed Dec 20, 2022
1 parent 17b5f22 commit 331044f
Showing 1 changed file with 77 additions and 57 deletions.
134 changes: 77 additions & 57 deletions src/routes/budget-facebook-ads-calcolatore/+page.svelte
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -179,7 +179,7 @@
</p>

<p>
Il nostro calcolatore di budget per Facebook e Instagram Ads parte dalla nostra esperienza e
Il <strong>nostro calcolatore di budget per Facebook e Instagram Ads</strong> parte dalla nostra esperienza e
ti aiuta a capire come funziona la logica dietro la definizione del budget, le variabili che
la influenzano e quello che puoi fare per migliorare.
</p>
Expand All @@ -191,76 +191,90 @@
applicabile anche ad attività di generazione di contatti di valore (Lead Generation).
</p>

<h3>CPM - Costo per 1000 Impression</h3>
<p>
Questa metrica ci indica quanto costa far vedere il nostro annuncio a mille persone. Di solito
è una metrica “oggettiva”, risultante delle aste pubblicitarie che avvengono tra i diversi
inserzionisti sulle piattaforme.
</p>

<h3>CTR - Click Through Rate</h3>
<p>
Ovvero la percentuale di utenti che cliccano sul nostro annuncio. Più è alto, più il nostro
annuncio sarà attraente per gli utenti.
</p>
<p>
Si tratta di una metrica su cui abbiamo un forte controllo, perché dipende da quanto il nostro
annuncio - e la sua creatività - attira l&apos;attenzione degli utenti.
</p>

<h3>Tasso di conversione</h3>
<p>
Il tasso di utenti che compie l'azione che vogliamo compia. Possono essere vendite sul sito
e-commerce o raccolta contatti (Lead Generation) dentro o fuori dalla piattaforma. Una metrica
che ci dice quanto la pagina o il modulo su cui portiamo l&apos;utente è per lui interessante
al punto di spingerlo a compiere un&apos;azione rilevante a livello di business.
</p>

<h3>Lifetime Value</h3>
<p>
Ossia quanto valore complessivo ci permette di generare un nuovo cliente, quanto guadagniamo
da ogni nuovo cliente in media. Se si tratta di ordini fatti una volta sola, corrisponde al
valore dell&apos;ordine medio. Se il cliente compra più volte nel tempo, il valore complessivo
medio che porta nelle tasche della nostra azienda. Più saremo bravi a fidelizzare il cliente,
più il ritorno dell&apos;investimento rispetto al primo contatto sarà alto.
</p>
<ul>
<li>
<h3>CPM - Costo per 1000 Impression</h3>
<p>
Questa metrica ci indica <strong>quanto costa far vedere il nostro annuncio a mille persone.</strong> Di solito
è una metrica “oggettiva”, risultante delle aste pubblicitarie che avvengono tra i diversi
inserzionisti sulle piattaforme.
</p>
</li>
<li>
<h3>CTR - Click Through Rate</h3>
<p>
Ovvero la percentuale di utenti che cliccano sul nostro annuncio. Più è alto, più il nostro
annuncio sarà attraente per gli utenti.
Si tratta di una metrica su cui abbiamo un forte controllo, perché dipende da quanto il nostro
annuncio - e la sua creatività - attira l&apos;attenzione degli utenti.
</p>
</li>
<li>
<h3>Tasso di conversione</h3>
<p>
Il tasso di utenti che compie l'azione che vogliamo compia. Possono essere vendite sul sito
e-commerce o raccolta contatti (Lead Generation) dentro o fuori dalla piattaforma. Una metrica
che ci dice quanto la pagina o il modulo su cui portiamo l&apos;utente è per lui interessante
al punto di spingerlo a compiere un&apos;azione rilevante a livello di business.
</p>
</li>
<li>
<h3>Lifetime Value</h3>
<p>
Ossia quanto valore complessivo ci permette di generare un nuovo cliente, <strong>quanto guadagniamo
da ogni nuovo cliente in media.</strong> Se si tratta di ordini fatti una volta sola, corrisponde al
valore dell&apos;ordine medio. Se il cliente compra più volte nel tempo, il valore complessivo
medio che porta nelle tasche della nostra azienda. Più saremo bravi a fidelizzare il cliente,
più il ritorno dell&apos;investimento rispetto al primo contatto sarà alto.
</p>
</li>
</ul>

<h2>Come si usa</h2>

<p>Inserisci i dati richiesti dal calcolatore se li conosci.</p>

<p>
Se non li conosci, ipotizza un valore il più realistico possibile rispetto alla tua azienda.
Inserisci un obiettivo di fatturatoIl calcolatore restituirà una proiezione dei dati utili a
raggiungere l'obiettivo, tra cui il budget minimo da cui partire.
</p>
<ol>
<li>
<p>Inserisci i dati richiesti dal calcolatore se li conosci. Se non li conosci, ipotizza un valore il più realistico possibile rispetto alla tua azienda.</p>
</li>
<li>
<p>Inserisci un obiettivo di fatturato.</p>
</li>
<li>
<p>Il calcolatore restituirà una proiezione dei dati utili a raggiungere l'obiettivo, tra cui il budget minimo da cui partire.</p>
</li>
</ol>

<h2>Avvertenza</h2>

<p>
Si tratta di dati generici, un calcolatore così semplice non tiene conto delle variabili e
frizioni presenti nel mondo reale. Restituirà dei risultati ipotetici, calcolati in un
Si tratta di dati generici, <strong>un calcolatore così semplice non tiene conto delle variabili e
frizioni presenti nel mondo reale.</strong> Restituirà dei risultati ipotetici, calcolati in un
ambiente “di laboratorio” dove nessuna variabile esterna si intromette per cambiare le
proiezioni.
</p>

<p>
<p class='outstanding'>
Serve a mostrare solamente una cifra minima da cui partire, per sgombrare il campo da
aspettative irrealistiche
</p>

<p>Ad esempio, tra le cose che non vengono considerate ci sono le seguenti:</p>

<p>
I clic sul link non sono tutti visite al sito: si stima che se il caricamento della pagina è
lento, una buona percentuale di utenti abbandoni il sito invece di attendere (15-25%)
</p>
<ul>
<li>
<p>
I clic sul link non sono tutti visite al sito: si stima che se il caricamento della pagina è
lento, una buona percentuale di utenti abbandoni il sito invece di attendere (15-25%)
</p>
</li>

<p>
Il calcolatore ipotizza solo conversioni a freddo, mentre il percorso di conversione, ovvero
il percorso che l'utente fa dal conoscerci all'acquisto, è la maggior parte delle volte
composta da due fasi, per cui andrebbero considerati budget ad hoc.
</p>
<li>
<p>
Il calcolatore ipotizza solo conversioni a freddo, mentre il percorso di conversione, ovvero
il percorso che l'utente fa dal conoscerci all'acquisto, è la maggior parte delle volte
composta da due fasi, per cui andrebbero considerati budget ad hoc.
</p>
</li>
</ul>

<h2>Una panoramica ipotetica, ma razionale</h2>

Expand All @@ -271,8 +285,8 @@
</p>

<p>
Le variabili da considerare sono tante, per questo è fondamentale non improvvisarsi nella
gestione delle Facebook Ads.
Le variabili da considerare sono tante, per questo <strong>è fondamentale non improvvisarsi nella
gestione delle Facebook Ads.</strong>
</p>

<p>
Expand Down Expand Up @@ -408,9 +422,15 @@
font-size: 1.5rem;
}
.outstanding {
background-color: var(--color-theme-1);
text-align: center;
font-weight: bold;
padding: 1em;
}
.tutorial-heading {
margin-top: 2em;
text-align: center;
}
.tutorial-text {
Expand Down

1 comment on commit 331044f

@vercel
Copy link

@vercel vercel bot commented on 331044f Dec 20, 2022

Choose a reason for hiding this comment

The reason will be displayed to describe this comment to others. Learn more.

Please sign in to comment.