Skip to content

Commit

Permalink
feat: add summary
Browse files Browse the repository at this point in the history
  • Loading branch information
sir3mat committed Sep 10, 2021
1 parent 5b3aa06 commit 53a92eb
Show file tree
Hide file tree
Showing 5 changed files with 24 additions and 4 deletions.
1 change: 1 addition & 0 deletions main.lof
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -9,6 +9,7 @@
\contentsline {figure}{\numberline {4.2}{\ignorespaces Schema riassuntivo della architettura \textit {three-tier}}}{19}{figure.4.2}%
\contentsline {figure}{\numberline {4.3}{\ignorespaces Flusso del protocollo OAuth 2.0}}{22}{figure.4.3}%
\contentsline {figure}{\numberline {4.4}{\ignorespaces Modello AMQ}}{26}{figure.4.4}%
\contentsline {figure}{\numberline {4.5}{\ignorespaces Rappresentazione semplificata del \textit {Competing Consumer pattern}}}{26}{figure.4.5}%
\addvspace {10\p@ }
\addvspace {10\p@ }
\addvspace {10\p@ }
Binary file modified main.pdf
Binary file not shown.
6 changes: 4 additions & 2 deletions main.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -74,6 +74,10 @@
linktoc=page
}



\pagestyle{plain}

\geometry{
a4paper,
left=2in,
Expand All @@ -82,8 +86,6 @@
right=0.1in,
}

\pagestyle{plain}

\begin{document}
\frontmatter

Expand Down
12 changes: 11 additions & 1 deletion src/abstract/abstract.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
@@ -1,4 +1,14 @@
\begin{center}
\textbf{Abstract}
\textbf{Sommario}
\end{center}
{\itshape{
La tesi descrive lo sviluppo di una piattaforma cloud che ha come scopo principale quello di fornire un sistema in cui sono stati definiti
dei componenti e dei processi di lavoro con cui è possibile ridurre i costi e le tempistiche per rilasciare nuovo software.

Verrà utilizzata come fondamenta per fornire a delle aziende o ai liberi
professionisti una infrastruttura in grado di supportare le loro operazioni di management e business.

Gli argomenti analizzati saranno le tecnologie, il metodo di lavoro, l'architettura e i processi di gestione e rilascio del software.
Le scelte tecnologiche e i processi di lavoro son stati fatti dando importanza a temi come la sicurezza, la portabilità e la scalabilità.
Sono stati inoltre introdotti automatismi in grado di rendere più efficente e sicuro il rilascio di nuovo software al cliente.
}}
9 changes: 8 additions & 1 deletion src/corpo/capitoli/piattaforma/section/amqp.tex
Original file line number Diff line number Diff line change
Expand Up @@ -43,7 +43,7 @@ \subsection{Protocollo di messaggistica}

\begin{figure}[h]
\centering
\includegraphics[width=0.9\textwidth]{amqModel.png}
\includegraphics[scale=0.385]{amqModel.png}
\caption{Modello AMQ}
\label{fig:AmqModel}
\end{figure}
Expand All @@ -56,6 +56,13 @@ \subsection{Principi di design}
Questo prevede la creazione di molteplici \textit{consumers} collegati a uno stesso canale in modo tale che questi possano processare più messaggi contemporaneamente.
Quando un messaggio arriva sul canale, uno qualsiasi dei \textit{consumers} potrebbe riceverlo e processarlo andando così a competere l'uno con l'altro.

\begin{figure}[h!]
\centering
\includegraphics[scale=0.45]{competing-consumer.png}
\caption{Rappresentazione semplificata del \textit{Competing Consumer pattern}}
\label{fig:CompetingConsumers}
\end{figure}

Per implementare questo modello si è deciso di utilizzare i seguenti elementi:
\begin{itemize}
\itemsep0em
Expand Down

0 comments on commit 53a92eb

Please sign in to comment.